Privacy Policy
Come previsto dal Regolamento dell’Unione Europea n. 2016/679 (“GDPR”), ed in particolare agli artt. 13 e 14, qui di seguito si forniscono all’utente (“Interessato”) le informazioni richieste dalla normativa relative al trattamento dei dati personali.
Milvus S.n.c. tutela la riservatezza dei dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria.
L’informativa è resa solo per questo sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
Titolare del trattamento dei dati personali
Titolare del trattamento è Milvus di Samela Vito e Lucia Carmela &C snc (P.IVA: 02023740760
CF: 02023740760) in persona del suo legale rappresentante p.t., con sede in Frazione Sarnelli snc, 85021 Avigliano(PZ), tel.: 3760374171, e-mail: info@milvusbeer.com .
Oggetto del trattamento
Milvus S.n.c. raccoglie e/o riceve le informazioni che riguardano l’Interessato quali, a seconda dei casi:
- dati anagrafici e di identificazione;
- informazioni economiche e sulle transazioni;
- informazione di carattere commerciale;
- dati di connessione, navigazione.
Milvus S.n.c. non chiede all’Interessato di fornire dati cd. “particolari”, ovvero secondo quanto previsto dal GDPR (art. 9) i dati personali, che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale, nonché dati biometrici, genetici, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona. Nel caso in cui la prestazione richiesta a Azienda Agricola Bergamasco Egidio imponesse il trattamento di tali dati, l’Interessato riceverà preventivamente apposita informativa e gli sarà chiesto di prestare apposito consenso.
Finalità del trattamento
Il trattamento dei dati è finalizzato alla stipula e all’adempimento del contratto di acquisto.
I dati saranno trattati anche per le seguenti finalità:
- Acquisto e consegna di prodotti e servizi: Milvus S.n.c. utilizza i dati personali per ricevere e gestire gli ordini, fornire prodotti e servizi, processare i pagamenti e comunicare con l’interessato relativamente ai suoi ordini, ai prodotti, ai servizi e alle offerte promozionali.
- Fornire e migliorare i servizi e risolvere eventuali problematiche ad essi connesse: Milvus S.n.c. utilizza i dati personali per fornire funzionalità, analizzare le prestazioni, correggere errori e migliorare l’utilizzo e l’efficienza dei Servizi resi.
- Adempiere ad obblighi di legge: in alcuni casi l’interessato ha, per legge, l’obbligo di raccogliere e trattare i dati personali.
- Comunicare con l’interessato: Milvus S.n.c. utilizza i dati dell’interessato per comunicare con lui (ad esempio, via telefono, e-mail e chat).
- Finalità per le quali chiediamo il consenso dell’interessato: Milvus S.n.c. potrà inoltre chiedere il consenso dell’interessato per trattare i suoi dati personali per specifiche finalità che gli verranno di volta in volta comunicate. Quando l’interessato acconsente al trattamento dei suoi dati personali da parte del Titolare per una specifica finalità, potrà revocare il suo consenso in qualsiasi momento e, in tal caso, il Titolare cesserà di trattare i suoi dati per tale finalità (ad esempio per finalità di marketing).
In nessun caso Milvus S.n.c. rivende i dati personali dell’Interessato a terzi né li utilizza per finalità non dichiarate.
Base giuridica del trattamento
Base giuridica di tali trattamenti è: l’adempimento delle prestazioni inerenti all’esecuzione del contratto stipulato, inerenti alla richiesta di informazioni e di contatto e/o di invio di materiale informativo, all’adempimento delle prestazioni inerenti al rapporto contrattuale, di rispetto di obblighi di legge, il consenso prestato dall’interessato preliminarmente al trattamento stesso, il quale è revocabile liberamente e in qualsiasi momento.
Modalità di trattamento
I dati personali forniti dall’Interessato formeranno oggetto di operazioni di trattamento sia con strumenti informatici sia su supporti cartacei e su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto della normativa sopracitata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l’attività del Titolare.
Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali
La raccolta ed il trattamento dei dati personali dell’Interessato è necessaria per dar seguito alle prestazioni richieste nonché all’adempimento del contratto. Qualora l’Interessato non fornisca i suoi dati personali, il Titolare non potrà dar seguito ai trattamenti legati all’adempimento del contratto, né agli adempimenti che da esso dipendono.
Conservazione dei dati
I dati personali dell’Interessato, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per il tempo necessario alla gestione dell’acquisto dei prodotti, e, se registrato fino alla cessazione della registrazione e per le altre finalità sopra riportate. Successivamente, per il tempo in cui il Titolare sia soggetto a obblighi di conservazione per finalità fiscali o per altre finalità, previsti da norme di legge o regolamento.
Nonostante il fatto che i dati verranno trattati per il tempo strettamente necessario a raggiungere la finalità in questione, successivamente verranno conservati debitamente archiviati e protetti per il tempo durante il quale potrebbero sorgere responsabilità derivanti dal loro trattamento, in ottemperanza alla normativa vigente di volta in volta. Quando ciascuna delle potenziali azioni sarà prescritta, il Titolare procederà alla cancellazione dei dati personali.
Comunicazione dei dati
La comunicazione dei dati personali dell’Interessato potrà avvenire nei confronti di terzi e/o destinatari la cui attività è necessaria per l’espletamento delle attività inerenti al rapporto instaurato, all’adempimento del contratto e per rispondere a determinati obblighi di legge, quali:
- istituti finanziari;
- fornitori relativi all’assistenza clienti;
- fornitori di servizi tecnologici e di analisi;
- fornitori e collaboratori di servizi relativi alla logistica, ai trasporti;
- fornitori e collaboratori legati al marketing ed alla pubblicità
- rappresentanti legali, curatori, tutori, etc.
Profilazione e Diffusione dei dati
I dati personali dell’Interessato potranno essere trattati anche per finalità di profilazione (quali analisi dei dati trasmessi e sei servizi prescelti, proporre messaggi pubblicitari e/o proposte commerciali in linea con le scelte manifestate dagli utenti medesimi) esclusivamente nel caso in cui l’Interessato abbia fornito un consenso esplicito e informato.
Diritti dell’interessato
Tra i diritti a Lei riconosciuti dal GDPR rientrano quelli di:
- chiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR);
- richiedere ed ottenere dal Titolare – nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati – i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
- opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano;
- revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la Sua origine razziale, le Sue opinioni politiche, le Sue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
- proporre reclamo ad un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).
Trasferimento dei dati all’estero
Nell’ambito delle finalità dell’incarico non sono previsti trasferimenti di dati verso paesi dell’Unione Europea o verso paesi terzi dell’Unione Europea. Eventuali trasferimenti di dati all’estero avverranno sulla base di garanzie appropriate ed opportune, e secondo quanto previsto dal GDPR.
Aggiornamenti
A seguito di indicazioni delle Autorità di controllo o in caso di modifiche organizzative, la presente privacy policy potrà essere aggiornata e/o modificata il presente documento.
Pertanto gli Interessati dovranno verificare periodicamente eventuali modifiche.
COOKIE POLICY
Milvus S.n.c. tutela la riservatezza dei dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione.
Come previsto dal Regolamento (UE) n. 2016/679 (“GDPR”) e dalla normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali si forniscono all’utente (“Interessato”) le informazioni relative ai cd. “cookie”.
Titolare del Trattamento
Milvus S.n.c., in persona del suo legale rappresentante p.t., con sede Frazione Sarnelli snc, 85021 Avigliano (PZ), opera come Titolare del trattamento ed è contattabile al numero: tel. 3760374171, e all’indirizzo: info@smilvusbeer,com .
Cosa sono i cookie
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente.
I cookie possono raccogliere informazioni e dati personali, quali indirizzo IP, nazionalità, città, data/orario, dispositivo, browser, sistema operativo, provenienza di navigazione, pagine visitate, numero di visite effettuate, etc.
Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (cd. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie possono essere memorizzati in modo permanente sul computer ed avere un durata variabile (c.d. cookie persistenti), ma possono anche svanire con la chiusura del browser o avere una durata limitata (cd. cookie di sessione).
I cookie possono essere installati dal sito che sta visitando (cd. cookie di prima parte) o possono essere installati da altri siti web (cd. cookie di terze parti).
Cookie utilizzati dal sito
• Cookie tecnici:
Garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate). Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure; per questo i cookie, che consentono, ad esempio, di effettuare e mantenere l’identificazione dell’utente nell’ambito della sessione, risultano indispensabili.
Il nostro sito utilizza i seguenti cookie tecnici:
• cookie tecnici di navigazione o di sessione, utilizzati per gestire la normale navigazione e l’autenticazione dell’utente;
• cookie tecnici funzionali, utilizzati per memorizzare personalizzazioni scelte dall’utente;
• cookie tecnici analytics, utilizzati per conoscere il modo in cui gli utenti utilizzano il nostro sito web, così da poterne migliorare il funzionamento, ai soli fini di ottimizzazione, compiendo, ad esempio, raccolta di informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti che visitano il sito stesso.
In ottemperanza a quanto disposto dalla vigente normativa in materia, per l’installazione dei cookie tecnici non è richiesto il consenso degli utenti.
• Cookie di terze parti:
potranno altresì essere installati cookie di terze parti: si tratta dei cookie, analitici e di profilazione.
I cookie analitici di terze parti sono impiegati per rilevare informazioni sul comportamento degli utenti sul sito. La rilevazione avviene in forma anonima, al fine di monitorare le prestazioni e migliorare l’usabilità del sito. I cookie di profilazione di terze parti sono utilizzati per creare profili relativi agli utenti, al fine di proporre messaggi pubblicitari in linea con le scelte manifestate dagli utenti stessi.
• Cookie dei social network: permettono agli utenti di interagire con i social network (esempio Facebook, Twitter) ed in particolare di condividere contenuti del sito attraverso i suddetti social network.
L’utente dovrà fare riferimento anche all’informativa privacy fornita dai social network e prendere conoscenza della politica di gestione dei cookie sui siti interessati.
Elenco dei sistemi utilizzati:
- Google Analytics: per maggiori informazioni si rimanda alla privacy policy dello strumento.
- Facebook: per maggiori informazioni si rimanda alla privacy policy dello strumento.
Come gestire i cookie
• Gestione delle preferenze sui cookie:
Al momento dell’accesso al Sito, è presente un banner che contiene un’informativa breve. Chiudendo il banner o proseguendo la navigazione, mediante l’accesso ad altra area del sito o la selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un’immagine o di un link), l’utente fornisce il consenso all’uso dei cookie. Il consenso all’uso dei cookie è registrato con un “cookie tecnico”.
• Come disattivare i cookie:
Le impostazioni per gestire o disattivare i cookie possono variare a seconda del browser internet utilizzato, pertanto, per avere maggiori informazioni sulle modalità con le quali compiere tali operazioni, suggeriamo all’Utente di consultare il manuale del proprio dispositivo o la funzione “Aiuto” o “Help” del proprio browser internet.
Di seguito si riportano i link che indicano come gestire o disabilitare i cookie per i browser internet più diffusi:
• Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-IT/internet-explorer/delete-manage-cookies
• Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647
• Mozilla Firefox: http://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
• Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
• Safari: https://support.apple.com/kb/PH19255 .
Attenzione: la disattivazione dei cookie potrebbe impedire di utilizzare alcune parti del sito.
Informazioni
Per qualsiasi informazione o chiarimento in merito ai temi trattati, scrivere a: info@senzaterra.beer .
Aggiornamenti
La presente cookie policy è in vigore dal 25/10/2020
A seguito di indicazioni delle Autorità di controllo o in caso di modifiche organizzative, la presente policy potrà essere aggiornata e/o modificata il presente documento. Pertanto gli Utenti dovranno verificare periodicamente eventuali modifiche.
SHOP
Durante la procedura di pagamento nel nostro negozio raccogliamo informazioni su di te.
Cosa raccogliamo e salviamo
Mentre visiti il nostro sito, tracciamo:
- I prodotti che hai visualizzato: utilizzeremo queste informazioni per, ad esempio, mostrarti i prodotti che hai visualizzato di recente
- Posizione, indirizzo IP e tipo di browser: useremo queste informazioni per una stima di imposte e spedizione
- Indirizzo di spedizione: ti chiederemo di inserirlo per, ad esempio, stimare la spedizione prima che tu effettui l’ordine e per inviarti quanto acquistato!
Useremo i cookie anche per tenere traccia del contenuto del carrello mentre stai navigando sul nostro sito.
Quando effettui un acquisto presso di noi, ti invitiamo a fornire informazioni quali nome, indirizzo di fatturazione, indirizzo di spedizione, indirizzo e-mail, numero di telefono, numero di carta di credito/dettagli del pagamento e informazioni opzionali sull’account, come il nome utente e la password. Useremo queste informazioni per scopi quali:
- Ti inviamo informazioni sull’account e sull’ordine
- Rispondiamo alle tue richieste, inclusi reclami e rimborsi
- Elaborazione dei pagamenti e prevenzione delle frodi
- Configura il tuo account per il nostro negozio
- Rispetta tutti gli obblighi legali a nostro carico, come il calcolo delle imposte
- Migliora le offerte del nostro negozio
- Invio di messaggi di marketing, se scegli di riceverli
Se crei un account, archivieremo il tuo nome, indirizzo, email e numero di telefono: questi dati verranno poi usati per popolare la cassa nei tuoi ordini futuri.
In generale conserviamo le tue informazioni finché ne abbiamo bisogno per le finalità per le quali raccogliamo e utilizziamo i dati e finché siamo legalmente tenuti a continuare a mantenerli. Ad esempio, archiviamo le informazioni sull’ordine per XXX anni per ragioni fiscali e di contabilità. Tali informazioni includono nome, indirizzo e-mail e indirizzi di fatturazione e spedizione.
Archiviamo anche commenti e recensioni, se scegli di lasciarceli.
Persone del nostro team che hanno accesso
I membri del nostro team hanno accesso alle informazioni che ci fornisci. Per esempio, sia gli amministratori che gli shop manager possono accedere a:
- Informazioni sull’ordine quali, oggetto acquistato, data di acquisto e luogo di spedizione e
- Informazioni sul cliente come il tuo nome, indirizzo email e informazioni di fatturazione e spedizione.
I membri del nostro team hanno accesso a queste informazioni per aiutare a soddisfare gli ordini, elaborare i rimborsi e supportarti.
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Disposizioni di carattere generale
Il presente documento (insieme ai documenti ivi menzionati) contiene le condizioni che regolano l’uso di questo sito web (https://milvusbeer.com/shop/) e le modalità di vendita/acquisto di beni tra Milvus s.n.c.. con sede legale in Frazione Sarnelli snc, 85021 Avigliano (PZ), P.IVA 02023740760 (“Venditore”), e qualsiasi persona che effettui acquisti on line su questo sito, di seguito denominata “Cliente”.
Il Cliente è tenuto a consultare attentamente le presenti Condizioni, l’Informativa sulla Privacy e l’Informativa sull’uso dei cookies (“Politiche di Protezione dei Dati”), prima di utilizzare questo sito web.
Si informa altresì che l’utilizzo di questo sito web e/o la trasmissione di un ordine attraverso lo stesso, implica l’accettazione di tali Condizioni e delle Politiche di Protezione dei Dati.
Il contratto di vendita concluso attraverso il sito è disciplinato dalle presenti condizioni generali di vendita oltre che, in quanto applicabili, dalle disposizioni del D.Lgs. n. 206/2005 (“Codice del Consumo”), del D.Lgs. n. 70/2003 e dalle previsioni del Codice Civile, per quanto qui già non espressamente previsto.
Indice degli articoli
- Soggetti
- Disponibilità del servizio
- Perfezionamento del Contratto
- Oggetto del Contratto
- Disponibilità dei prodotti
- Spedizione e Consegna
- Passaggio del rischio e della proprietà dei prodotti
- Prezzo
- Pagamento
- Diritto di recesso
- Restituzione prodotti non conformi e/o difettosi
- Garanzia legale di conformità
- Responsabilità
- Proprietà intellettuale
- Cessione di diritti e obblighi
- Diritto di modifica delle presenti Condizioni
- Integrità del Contratto
- Disposizioni finali
- Privacy
- Legge applicabile, giurisdizione e foro competente
1. Soggetti
1.1 Il Venditore è Milvus S.n.c. con sede legale in Frazione Sarnelli snc, 85021 Avigliano (PZ) tel 3760374171 e-mail info@milvusbeer.com P.IVA 02023740760
1.2 Le presenti condizioni non disciplinano la vendita di prodotti e/o servizi da parte di soggetti diversi dal Venditore che siano eventualmente presenti sul sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Il Venditore non è responsabile della fornitura di beni e/o servizi da parte di terzi.
1.3 Il Cliente sarà identificato attraverso i dati dallo stesso inseriti; utilizzando il presente sito web e/o effettuando ordini tramite lo stesso, il Cliente accetta di:
a) fare uso del sito web soltanto per effettuare consultazioni o ordini legalmente validi;
b) non effettuare ordini falsi o fraudolenti; il Venditore, se avrà motivazioni plausibili per ritenere che sia stato effettuato un ordine di questa natura, sarà autorizzato ad annullarlo e ad informare le autorità competenti;
c) fornire tutti i dati e/o le informazioni richieste in modo veritiero e corretto: il Venditore è esonerato da qualsiasi responsabilità al riguardo.
1.4 Le offerte di prodotti e/o servizi presenti sul sito si rivolgono a Clienti maggiorenni. Realizzando un ordine attraverso il sito, garantisce di avere più di 18 anni e di possedere la capacità legale di stipulare contratti vincolanti.
2. Disponibilità del servizio
Gli articoli proposti attraverso questo sito web sono disponibili esclusivamente per la consegna sul territorio italiano.
3. Perfezionamento del Contratto
3.1 Le informazioni di cui alle presenti Condizioni ed i dettagli contenuti in questo sito web non costituiscono un’offerta al pubblico, bensì un mero invito a formulare una proposta d’ordine.
3.2 Non sussisterà alcun contratto tra il Venditore ed il Cliente in relazione ad eventuali prodotti e/o servizi fino a quando la proposta d’ordine non sarà stato espressamente accettato dal Venditore.
3.3 Il contratto di acquisto online (il “Contratto”) si intenderà, quindi, concluso soltanto nel momento in cui il Cliente riceverà un’e-mail di conferma dell’ordine e di spedizione (“Data di conclusione del Contratto”).
3.4 Prima di inoltrare la proposta d’ordine, sarà chiesto al Cliente di confermare l’avvenuta lettura ed accettazione delle presenti condizioni, incluse le clausole che determinano a carico del Cliente stesso condizioni di sfavore (per esempio limitazioni di responsabilità, deroghe alla competenza dell’autorità giudiziaria, ecc.).
3.5 Il Cliente riceverà via e-mail, all’atto della conclusione del Contratto, la conferma d’ordine e spedizione, contenente:
- un rinvio delle presenti Condizioni, già lette ed accettate dal Cliente con l’invio della proposta d’ordine;
- le informazioni relative a ciascun prodotto e/o servizio ed il relativo prezzo;
- i dati relativi al Cliente ed il metodo di pagamento scelto;
- modalità, luogo di consegna ed i relativi costi;
- un rimando alla Informativa sulla Privacy e alla Informativa Cookies.
4. Oggetto del Contratto
4.1 Saranno oggetto del Contratto unicamente i prodotti e/o servizi indicati nella e-mail di conferma dell’ordine.
4.2 Si precisa inoltre che le fotografie dei prodotti presentati sul sito non costituiscono elemento contrattuale, in quanto da considerasi solo rappresentative.
5. Disponibilità dei prodotti
5.1 La disponibilità dei prodotti si riferisce alla disponibilità effettiva al momento in cui il Cliente effettua l’ordine. Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa, in quanto:
- i prodotti potrebbero essere venduti ad altri Clienti prima della conferma dell’ordine, per effetto della contemporanea presenza sul sito di più utenti;
- potrebbe verificarsi un’anomalia informatica tale da rendere disponibile all’acquisto un prodotto che in realtà non lo è.
5.2 Anche in seguito all’invio dell’e-mail di conferma dell’ordine, potrebbero verificarsi casi di indisponibilità totale o parziale della merce. In questa eventualità, il Venditore si riserva il diritto di fornire al Cliente informazioni relative a prodotti sostitutivi di qualità e valore pari o superiore, che Egli potrà decidere di ordinare. Qualora non desiderasse effettuare un ordine di tali prodotti sostitutivi, rimborseremo tutti gli importi eventualmente già corrisposti.
6. Spedizione e Consegna
6.1 Fermo restando quanto previsto al precedente articolo 5 e salvo il verificarsi di circostanze straordinarie, il Venditore si impegna a fare tutto quanto nelle sue facoltà per inviare l’ordine dei beni indicati nella relativa conferma d’ordine entro la data indicata in tale conferma dell’ordine ovvero, qualora non fosse specificata alcuna data di consegna, entro il termine massimo di 30 giorni dalla data della conferma dell’ordine.
6.2 I prodotti saranno consegnati dal corriere individuato dal Venditore.
6.3 Ai fini di cui alle presenti condizioni, la “consegna” si intenderà avvenuta ovvero l’ordine “consegnato” mediante l’acquisizione, da parte del Cliente o da un terzo da Lui incaricato, della disponibilità materiale o comunque del controllo dei prodotti, che sarà provata mediante la sottoscrizione della ricevuta dell’ordine all’indirizzo di spedizione concordato.
6.4 Qualora il Venditore non sia in grado di rispettare i termini di consegna previsti, provvederà a darne comunicazione al Cliente, dandogli le opzioni di fissare una nuova data di consegna, oppure di annullare l’ordine con il conseguente rimborso dell’intero importo corrisposto.
6.5 Qualora non sia possibile portare a termine la consegna dell’ordine, il Venditore individuerà un luogo sicuro dove lasciarlo. Qualora ciò non fosse possibile, l’ordine sarà inviato alla sede del Venditore. In tale evenienza, verrà lasciato un avviso nel quale saranno precisati il luogo in cui si trova l’ordine e le modalità con cui concordare una nuova consegna.
7. Passaggio del rischio e della proprietà dei prodotti
7.1 I rischi relativi ai prodotti passeranno a carico del Cliente a partire dal momento della loro consegna.
7.2 Il Cliente acquisterà la proprietà dei prodotti non appena il Venditore avrà ricevuto il pagamento completo di tutti gli importi dovuti in relazione agli stessi, incluse le spese di spedizione, ovvero al momento della consegna (come definita al precedente articolo 6), se questa avvenisse in un secondo momento.
8. Prezzo
8.1 Il prezzo dei prodotti sarà quello indicato di volta in volta sul nostro sito web.
8.2 Nel caso di errore informatico, manuale, tecnico, o di qualsiasi altra natura che possa comportare un cambiamento sostanziale del prezzo di vendita al pubblico, che lo renda chiaramente irrisorio, il Cliente verrà contattato per vedere se desidera ugualmente acquistare il prodotto al prezzo corretto. Nel caso in cui decida di non procedere con l’acquisto, l’ordine d’acquisto sarà annullato e l’importo eventualmente versato dal Cliente sarà rimborsato entro 14 (quattordici) giorni dal giorno dell’annullamento. Qualora invece il prezzo indicato nel sito dovesse risultare superiore rispetto al prezzo corretto di vendita del prodotto, verrà dato seguito all’ordine, addebitando il solo prezzo inferiore.
8.3 Tutti i prezzi dei prodotti indicati nel nostro sito sono espressi in euro e sono comprensivi di IVA.
8.4 Le spese di spedizione non sono compresi nel prezzo d’acquisto, ma sono indicate e calcolate al momento della conclusione del processo d’acquisto, prima dell’effettuazione del pagamento.
8.5 I prezzi possono subire variazioni in qualsiasi momento; tuttavia (salvo quanto stabilito precedentemente) i possibili cambiamenti non riguarderanno gli ordini per i quali il Venditore abbia già inviato una e-mail di conferma dell’ordine.
9. Pagamento
9.1 Una volta selezionati gli articoli che il Cliente intende acquistare, tali articoli saranno aggiunti al Suo carrello ed il passo successivo comporterà il completamento dell’ordine ed il pagamento.
9.2 Ogni pagamento da parte del Cliente potrà avvenire per mezzo di carte di credito Visa, Mastercard, American Express, tramite PayPal, con bonifico bancario o altri metodi di pagamento disponibili.
9.3 Le comunicazioni relative al pagamento e i dati comunicati dal Cliente nel momento in cui questo viene effettuato, avvengono su apposite linee protette. La sicurezza del pagamento con carta di credito è garantita tramite la certificazione VBV (Verified by VISA) e SCM (Security Code Mastercard).
10. Diritto di recesso
10.1 Il Cliente, che agisca in qualità di Consumatore, avrà diritto di recedere dal Contratto, conformemente alle disposizioni vigenti, entro un termine di 14 (quattordici) giorni dalla data di ricezione della merce, senza dover fornire alcuna motivazione e senza alcuna penalità.
10.2 Il Cliente che intende esercitare il diritto di recesso dovrà comunicarlo al Venditore tramite dichiarazione esplicita, che potrà essere trasmessa a mezzo racc. a/r, utilizzando eventualmente il modulo di recesso tipo, di cui all’Allegato I, parte B, D.Lgs. 21/2014 (non obbligatorio) il cui testo viene di seguito riportato:
Modulo di recesso tipo ai sensi dell’art. 49, comma 1, lett. h)
(compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto)
Dati venditore Milvus S.n.c. – P.IVA 02023740760 (milvusbeer.com/negozio/)
Telefono 3760374171
e-mail info@milvusbeer.com
Con la presente io sottoscritto notifico il recesso dal mio contratto di vendita dei seguenti beni/servizi
– Ordinato il/ricevuto il
– Nome del/dei consumatore/i
– Indirizzo del/dei consumatore/i
– Firma del/dei consumatore/i
– Data
10.3 In caso di esercizio del diritto di recesso, il Cliente è tenuto a restituire i beni entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui ha comunicato la volontà di recedere dal contratto ai sensi dell’art. 57 del D.Lgs. 206/2005, con le modalità di seguito descritte:
– entro il termine di cui sopra dovrà spedire al Venditore i prodotti, debitamente imballati:
a) mediante consegna dei prodotti presso la sede del Venditore, in Frazione Sarnelli snc, 85021 Avigliano (PZ); in questo caso tutti i costi inerenti alla restituzione saranno esclusivamente a carico del Cliente (es: benzina, pedaggi, smontaggio del prodotto, etc.), senza alcuna responsabilità o obbligo al riguardo da parte del Venditore.
oppure
b) mediante consegna dei prodotti al corriere scelto dal Cliente: in questo caso tutti i costi saranno a suo carico (art. 56 co. 2 D.Lgs 206/2005);
– i prodotti resi vanno restituiti nello loro interezza, rimanendo esclusa la possibilità di restituire solo alcune parti degli stessi;
– i prodotti resi non devono essere utilizzati, lavati, indossati, sporcati, danneggiati, non devono riportare segni d’uso;
– i prodotti resi devono essere restituiti confezionati esattamente come sono stati spediti, completi di ogni accessorio ed etichetta.
– in ogni caso, non potrà avvalersi del diritto di recesso dal Contratto che abbia come oggetto la fornitura di uno o più dei seguenti prodotti:
a) articoli personalizzati;
b) articoli privi dell’involucro originale;
c) beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici e sono stati aperti dopo la consegna;
d) beni deteriorabili.
10.4 In caso di esercizio del diritto di recesso il Venditore rimborserà al Cliente tutti i pagamenti effettuati per l’acquisto dei prodotti resi, fatta eccezione per le seguenti spese che, se applicabili, rimarranno a carico del Cliente:
– spese accessorie all’ordine eventualmente sostenute (spese di contrassegno, spese di confezionamento regali, ecc.)
– le spese di spedizione derivanti dall’eventuale scelta del Cliente di utilizzare per la restituzione dei prodotti un corriere e/o una modalità diversa da quella predisposta e prevista dal Venditore.
10.5 Il Venditore rimborserà al Cliente le somme di cui sopra entro e non oltre 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui il Venditore è stato informato della decisone di esercitare il diritto di recesso, a condizione che il Venditore abbia già ricevuto la restituzione dei beni oppure gli sia stata fornita da parte del Cliente la prova di aver già provveduto alla spedizione dei beni, potendo, sino allora, trattenere il rimborso.
Il Venditore utilizzerà per il riaccredito lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto dei prodotti. Nell’ipotesi in cui il Cliente abbia inizialmente scelto di pagare in contrassegno, il prezzo pagato verrà restituito tramite bonifico bancario.
10.6 Nel caso in cui il Cliente eserciti il diritto di recesso senza il rispetto delle modalità di cui al presente articolo, il Cliente non avrà diritto ad alcun rimborso. Entro 10 giorni dall’invio della e-mail con cui verranno comunicate al Cliente la mancata accettazione del reso e le relative motivazioni, rispondendo alla stessa e-mail, il Cliente potrà scegliere di riottenere, a sue spese, i prodotti precedentemente resi.
10.7 Per qualsiasi dubbio e/o informazione il Cliente potrà mettersi in contatto con il Venditore all’indirizzo Frazione Sarnelli snc, 85021 Avigliano (PZ) o telefonando al numero 3760374171 .
11. Restituzione prodotti difettosi e/o non conformi
11.1 Nel caso in cui il Cliente ritenesse che al momento della consegna il prodotto non risulti essere conforme a quanto previsto nel Contratto, dovrà immediatamente contattare il Venditore all’indirizzo Frazione Sarnelli snc, 85021 Avigliano (PZ) o telefonando al numero 3760374171 o tramite i nostri canali di assistenza al cliente indicati sulla nostra pagina web, indicandoci i dati del prodotto così come il danno subito.
11.2 Per consentire al Venditore di verificare l’articolo, il Cliente dovrà restituirlo all’indirizzo Frazione Sarnelli snc, 85021 Avigliano (PZ) o, in alternativa, concordare una diversa modalità con il Venditore. Il Venditore procederà ad esaminare attentamente il prodotto restituito e comunicherà in un termine ragionevole l’esito delle verifiche effettuate sul bene.
11.3 In caso di comprovato difetto di conformità del bene, il Venditore offrirà al Cliente la sostituzione del prodotto o il rimborso (a seconda del caso), salvo Sua diversa richiesta, sempre che sia oggettivamente possibile e/o non eccessivamente onerosa per il Venditore ai sensi della normativa applicabile.
Il rimborso delle somme o la sostituzione dell’articolo sarà effettuata quanto prima e, ad ogni modo, entro 14 giorni dalla data di conferma da parte del Venditore del procedimento di rimborso o di sostituzione dell’articolo non idoneo, senza spese a carico del Cliente.
11.4 L’importo versato per i prodotti che saranno restituiti a causa di danneggiamento o difetto, sarà rimborsato integralmente, incluse le spese di spedizione sostenute per l’invio dell’articolo e per la restituzione da parte Sua. Il rimborso sarà effettuato tramite il metodo di pagamento utilizzato per effettuare l’acquisto, salvo diverso accordo.
12. Garanzia legale di conformità
I prodotti venduti tramite questo sito web sono assistiti dalla garanzia legale inderogabile prevista per legge in favore dei consumatori, a copertura di eventuali difetti di conformità esistenti al momento della consegna del bene.
13. Responsabilità
Il Venditore non sarà in alcun modo responsabile per gli inadempimenti o ritardi nell’esecuzione di uno qualsiasi degli obblighi di cui al Contratto causati da eventi che sono al di fuori del suo ragionevole controllo (“Eventi di Forza Maggiore”).
Per Eventi di Forza Maggiore si intende qualsiasi atto, evento, mancato avvenimento, omissione o incidente al di fuori di ogni ragionevole controllo;
Resta inteso che l’esecuzione delle obbligazioni di cui al Contratto resterà sospesa per tutta la durata degli Eventi di Forza Maggiore. Sarà concessa al Venditore una proroga per l’esecuzione del Contratto pari alla durata di tale periodo. Resta inteso che, pur in pendenza di Eventi di Forza Maggiore, il Venditore si adopererà per trovare una soluzione mediante la quale ottemperare ai suoi obblighi contrattuali.
14. Proprietà intellettuale
Il Cliente riconosce e accetta che tutti i diritti di autore, marchi registrati e qualsivoglia diritto di proprietà intellettuale sui materiali o sui contenuti presentati come parte integrante del sito web sono di proprietà del venditore e di coloro che hanno concesso licenza per il loro uso. Il Cliente potrà utilizzare tale materiale solo nelle modalità per le quali riceverà espressa autorizzazione dal Venditore o da coloro che hanno concesso licenza per il loro uso.
15. Cessione di diritti e obblighi
Il Contratto tra il Venditore ed il cliente è vincolante sia per il Venditore che per il Cliente, così come per i rispettivi successori e aventi causa. E’ fatto divieto al Cliente di trasferire o cedere in qualsiasi modo il Contratto, ovvero qualsiasi dei diritti o obblighi da esso derivanti, senza il previo consenso scritto del Venditore. Il Venditore avrà la facoltà di trasferire, cedere, sub-appaltare o disporre liberamente in qualsiasi modo ed in qualunque momento del Contratto, ovvero di qualsiasi diritto od obbligo da esso derivante. A scanso di equivoci, qualsiasi trasferimento, cessione, sub-appalto o altri atti di disposizione del Contratto non avrà alcun impatto sui diritti che spettano al Cliente in qualità di consumatore o farà venir meno, non ridurrà né limiterà in nessun modo alcuna delle garanzie o delle responsabilità offerte dal Venditore.
16. Diritto di modifica delle presenti Condizioni
Il Venditore si riserva il diritto di rivedere e modificare le presenti Condizioni in qualsiasi momento.
Il Cliente sarà soggetto alle Condizioni Generali in vigore al momento dell’ordine, a meno che una modifica delle Condizioni Generali o delle Politiche di Protezione dei Dati non debba essere apportato ai sensi di legge o su richiesta di un’autorità governativa (nel quale caso varrà anche per gli ordini già trasmessi).
17. Integrità del Contratto
Le presenti Condizioni Generali, nonché qualsiasi documento a cui si fa espressamente riferimento in esse, rappresentano l’intero accordo tra il Venditore ed il Cliente in merito all’oggetto del Contratto e sostituiscono qualsiasi precedente accordo, intesa o patto tra gli stessi intercorso, sia esso orale o scritto.
18. Disposizioni finali
18.1 Qualora il Venditore omettesse, durante l’esecuzione del Contratto, di pretendere l’esatto adempimento di uno qualsiasi degli obblighi del Cliente, ovvero di uno qualsiasi degli obblighi previsti dalle presenti Condizioni Generali, o ancora, omettesse di esercitare uno qualsiasi dei diritti o azioni cui ha diritto ai sensi del Contratto o delle presenti Condizioni Generali, ciò non costituirà rinuncia a tali diritti o azioni e non solleverà il alcun modo il Cliente dall’adempimento dei relativi obblighi.
18.2 Una eventuale tolleranza da parte del Venditore di un inadempimento del Cliente non costituirà alcuna rinuncia a reagire di fronte ad un successivo inadempimento.
18.3 Qualora un qualsiasi articolo delle Condizioni Generali, o parte di esso, ovvero una qualsiasi delle disposizioni del Contratto, dovesse essere giudicata invalida, illecita o inapplicabile dall´autorità competente, tale articolo, clausola o disposizione si considererà come non apposta mentre gli altri articoli, clausole e disposizioni resteranno valide nella misura massima ammessa dalla legge.
19. Privacy
Il Venditore invita il Cliente ad accedere alla privacy Policy pubblicata sul sito per ottenere tutte le informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali.
20. Legge applicabile, giurisdizione e foro competente
20.1 Le presenti Condizioni Online sono disciplinate dal diritto italiano e saranno interpretate in base ad esso, fatta salva qualsiasi diversa norma imperativa prevalente del paese di residenza abituale del Cliente. Di conseguenza l’interpretazione, esecuzione e risoluzione delle Condizioni sono soggette esclusivamente alla legge Italiana (fatta salva qualsiasi diversa norma imperativa prevalente del paese di residenza abituale del Cliente) ed eventuali controversie inerenti e/o conseguenti alle stesse dovranno essere risolte in via esclusiva dall’autorità giurisdizionale Italiana, come di seguito meglio precisato. In particolare, qualora il Cliente rivesta la qualifica di Consumatore, le eventuali controversie dovranno essere risolte dal tribunale del luogo di domicilio o residenza del Cliente in base alla legge applicabile oppure, a scelta del Cliente in caso di azione intrapresa dallo stesso, dal Tribunale di Verona. Qualora il Cliente agisca invece nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, le parti consensualmente stabiliscono la competenza esclusiva del Foro di Potenza.
20.2 Piattaforma online per la risoluzione alternativa delle controversie (ODR).
Premesso che il Venditore è sempre disponibile a cercare una soluzione amichevole alle controversie insorte, attraverso i contatti indicati nei punti che precedono, si informa che, secondo l’articolo 14 del Regolamento UE n. 524/2013 e dalla risoluzione sugli ODR di cui allo Statutory Instrument n. 500/2015 in vigore dal 15 febbraio 2016, è stata istituita da parte della Commissione Europea una piattaforma online per la risoluzione delle controversie ODR (“online dispute resolution”) derivate dall’acquisto di beni online accessibile al seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/odr/main/index.cfm?event=main.home.chooseLanguage Attraverso la piattaforma ODR, è possibile consultare l’elenco degli organismi ODR, trovare il link di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on-line della controversie. Maggiori informazioni sulla piattaforma sono disponibili al seguente link : https://webgate.ec.europa.eu/odr/main/?event=main.about.show
20.3 E’ fatto salvo in ogni caso il diritto del Cliente a rivolgersi al giudice ordinario competente per la controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali, qualunque sia l’esito della procedura di composizione extragiudiziale sopra descritta, nonché la possibilità, ove ne ricorrano i presupposti, di promuovere una risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II – bis Codice del Consumo (Cioè il D.Lgs. n.206/2005).
Condizioni generali di acquisto aggiornate al 25/10/2020